Perché visitare Jesolo?
Spiagge fantastiche
Jesolo è una destinazione balneare molto gettonata, scelta dalla maggior parte dei turisti per le sue splendide spiagge. La distesa di sabbia dorata di Lido di Jesolo si estende per 15 chilometri tra le foci del Piave e del Sile e, grazie alla qualità delle sue acque, negli anni ha ottenuto numerosi riconoscimenti. Il litorale è per lo più attrezzato, con stabilimenti balneari che forniscono lettini, ombrelloni e molti altri comodi servizi. Il tratto di costa chiamato Spiaggia del Faro, invece, è ad accesso libero. Per chi viaggia in compagnia di un amico a quattro zampe, infine, c’è la Bau Bau Beach nei pressi dell’ospedale.
Un centro storico brulicante di vita
Il paesaggio urbano di Jesolo accosta edifici moderni a cappelle e chiesette, canali attraversati da ponti e viali alberati. E poi ci sono le piazze: da non perdere Piazza Giacomo Matteotti con la chiesa di San Giovanni Battista, Piazza 1° Maggio su cui si affacciano ville del ’700 e deliziosi locali, Piazza Kennedy dove ogni venerdì si svolge il mercato e, a Lido di Jesolo, Piazza Brescia con la suggestiva ruota panoramica. Il Canale Cavetta, il Lungomare Gina Lollobrigida e l’isola pedonale più lunga d’Europa in Via Bafile fanno da splendida cornice a rilassanti passeggiate in giro per Jesolo.
Parchi tematici tra i migliori in Italia
Jesolo è tra le mete turistiche più popolari in Italia anche per la presenza in zona di diverse attrazioni per famiglie. Nei dintorni della città, infatti, ci sono alcuni dei migliori parchi divertimento d’Europa: dal Tropicarium Park che ospita tanti animali esotici, al Caribe Bay, uno dei parchi acquatici più grandi d’Europa, passando per il Sunny Aquapark, il parco divertimenti New Jesolandia e il galeone pirata Jolly Roger. Per unire divertimento e apprendimento, l’acquario Sea Life Jesolo e il museo interattivo Fabbrica della Scienza sono le mete migliori. In città ci sono anche un golf club e la pista di go-kart Pista Azzurra.
Posizione strategica
Un altro motivo per cui scegliere Jesolo è la sua vicinanza ad alcune delle città più belle del nord Italia, tutte facilmente raggiungibili in giornata. La meta più ambita è senza dubbio Venezia (a 26 chilometri) con la sua laguna e le pittoresche isole di Burano, Murano e Torcello. Vi è poi la romantica Verona: la città di Romeo e Giulietta, ma anche dei concerti all’Arena. E poi Padova e Vicenza, entrambe Patrimoni dell’Umanità UNESCO, e la colorata località costiera di Caorle. Meno conosciute ma da vedere sono anche Chioggia, soprannominata la “Piccola Venezia”, ed Eraclea, una vera oasi naturale.
Il meglio di Jesolo e dintorni
-
Lido di Jesolo: 15 chilometri di spiaggia sabbiosa completa di tutti i servizi.
-
Jesolo Paese: una giornata ciondolando tra Piazza Giacomo Matteotti, Piazza 1° Maggio e i viali lungo il fiume.
-
Un giro in battello lungo i canali di Venezia e poi alla volta di Murano, Burano e Torcello.
-
Caribe Bay: un sacco di divertimento nel parco acquatico più grande d’Europa.
-
Verona: una passeggiata sotto il balcone di Giulietta seguita da un concerto all’Arena.
Quello che non ti aspetti da Jesolo
Sculture di sabbia
Ogni estate, da giugno a settembre, in Piazza Brescia a Jesolo si svolge Sculture di Sabbia, una mostra di sculture monumentali realizzate da artisti internazionali con sabbia delle Dolomiti.
In bici tra le lagune
Jesolo è circondata da una natura meravigliosa, che permette di regalarsi delle giornate piacevoli anche lontano dalle spiagge. L’area è caratterizzata dalla presenza di due fiumi e numerose lagune: un paesaggio perfetto da esplorare in bicicletta, pedalando lungo i numerosi sentieri che si snodano intorno a corsi d’acqua, su sottili lembi di terra e accanto a dimore storiche. Uno dei più belli è il percorso naturalistico di Lio Piccolo.
Forte Treporti
A circa 20 chilometri dal Lido di Jesolo, affacciato sul mare vicino al porto di Punta Sabbioni, sorge Forte Treporti, antica fortezza in mattoni rossi visitabile gratuitamente.
Ecco come fare…
Jesolo offre un’incredibile varietà di alloggi. La domanda quindi è: come trovare quello giusto?
La cosa migliore da fare è riflettere bene sul tipo di vacanza che preferisci: vuoi rilassarti in un alloggio di lusso o cerchi una sistemazione per famiglie con attività per bambini? Stai organizzando una fuga al mare o in mezzo alla natura? In giro per la città è possibile trovare anche strutture glamping, parchi per roulotte e camper.
Usa i filtri che trovi nella colonna di sinistra per selezionare i servizi a cui non puoi proprio rinunciare oppure dai un’occhiata a queste ricerche:
Campeggio in bungalow a Jesolo
Campeggi che accettano cani a Jesolo
Campeggi per famiglie a Jesolo
Campeggi vicino alla spiaggia a Jesolo