Campeggi - Rimini, Rimini

5 campeggi prenotabili nel raggio di 24,1 chilometri da Rimini

Tutte le distanze sono calcolate in linea d'aria.

Perché visitare Rimini?

Le spiagge

Finissima sabbia dorata che digrada dolcemente verso l’Adriatico, estendendosi per ben 15 chilometri da Torre Pedrera a Miramare: la spiaggia è forse la ragione principale per cui Rimini è da sempre una delle mete estive più gettonate d’Italia. I tratti di spiaggia libera sono 14, alcuni dei quali attrezzati con servizi minimi, come docce, pedane di accesso e servizio di salvataggio. 230 sono, invece, gli stabilimenti balneari dotati di tutte le comodità per permettere a chiunque di vivere il mare secondo le proprie esigenze. I bagni riminesi si rivolgono, infatti, a un’utenza diversa e variegata: alcuni sono più adatti a una clientela giovane, mentre altri sono pensati per rispondere alle necessità di famiglie con bambini, persone con disabilità o animali.

Divertimento per tutti

La riviera romagnola ha da sempre una forte vocazione al divertimento. Da Ravenna a Cattolica, l’alta concentrazione di parchi tematici, acquatici e marini, oltre che di locali notturni, bar e discoteche, fa sì che ci si possa divertire giorno e notte e a tutte le età. A Rimini si può facilmente trascorrere la giornata tra le piscine e gli scivoli di uno dei tanti parchi acquatici, per poi concedersi un aperitivo in un chiosco sul lungomare e proseguire la serata andando a ballare in discoteca. I locali della città ospitano tutto l’anno deejay internazionali e in estate la Rimini Beach Arena fa da cornice ai concerti dei migliori artisti del panorama musicale.

Sport e benessere

Rimini è una città a misura d’uomo che offre tante opportunità a chi ama stare bene e tenersi in forma. Gli stabilimenti balneari sulla spiaggia sono provvisti di aree fitness e campi sportivi (per praticare, tra gli altri, beach volley, beach tennis e padel) e organizzano continuamente manifestazioni ed eventi dedicati agli amanti dello sport. Presso i tanti centri nautici dislocati lungo la costa, poi, è possibile noleggiare pedalò, SUP, gommoni, tavole da windsurf e moto d’acqua. Il Parco del Mare, che costeggia longitudinalmente il litorale riminese, ospita ampi spazi verdi, palestre a cielo aperto e chilometri di piste ciclabili e pedonali, oltre ad aree giochi per bambini e veri e propri salottini all’aria aperta. Sulla spiaggia di Miramare sorge, inoltre, Riminiterme, struttura termale che comprende un’area terapeutica e riabilitativa, un centro benessere con un ricco programma di attività ludico-sportive e uno stabilimento balneare.

Il meglio di Rimini

  • Un modo per conoscere la vera essenza di Rimini è passeggiare per le stradine e le piazzette di Borgo San Giuliano, il suo quartiere più antico, dove un tempo risiedevano pescatori e artigiani locali. Le origini della città, però, risalgono a ben 2000 anni fa: secoli di storia che hanno lasciato dietro di sé un patrimonio artistico e architettonico dal valore inestimabile fatto di testimonianze che vanno dal periodo romano (Domus del Chirurgo, Ponte di Tiberio e Arco d’Augusto) allo splendore rinascimentale (Castel Sismondo e il Tempio Malatestiano), passando per l’epoca medievale (Palazzo del Podestà in Piazza Cavour). Tour del centro storico in compagnia di guide turistiche locali sono disponibili tutto l’anno su prenotazione.

  • Meta imperdibile a Rimini, il parco tematico Italia in Miniatura custodisce 273 fedelissime riproduzioni in scala dei più importanti monumenti italiani ed europei. Attrazioni più adrenaliniche ma adatte a tutta la famiglia sono quelle di Fiabilandia, parco divertimenti immerso nel verde con giostre, spettacoli dal vivo e tanta animazione, e i gonfiabili del parco acquatico galleggiante Boabay, che includono scivoli, tunnel, rampe, piattaforme e tappeti elastici.

  • Perdersi fra i banchi dei mercati di Rimini vuol dire immergersi nella vera vita riminese, con i suoi profumi, colori e sapori genuini. Il mercato generale del centro storico si tiene tutto l’anno ogni mercoledì e sabato mattina; mentre nei venerdì sera d’estate Piazza Cavour fa da cornice a un mercatino di antiquariato, artigianato artistico e oggetti da collezione. Un appuntamento estivo da non perdere è “La Magnéda”, una cena a base di prodotti del territorio che si tiene ogni mercoledì sera presso il Mercato Coperto San Francesco.

Quello che non ti aspetti da Rimini

Il grande cinema

Città natale di Federico Fellini, Rimini custodisce gelosamente la memoria e l’eredità artistica del grande regista. Per riscoprire i luoghi e le atmosfere dei suoi film, basta passeggiare per la città; oppure visitare Castel Sismondo, il cinema Fulgor e Piazza dei Sogni, che oggi ospitano il Fellini Museum, un museo diffuso che, attraverso la visione di film, documentari, interviste e altre testimonianze, offre una vera immersione nella cultura felliniana.

La buona cucina

Il patrimonio enogastronomico riminese include prodotti che sono delle vere eccellenze: dal pesce azzurro tipico dei fondali dell’alto Adriatico, alla piada, cibo di strada romagnolo diffuso ormai in tutta Italia; senza dimenticare l’olio extravergine DOP Colline di Romagna, che viene prodotto quasi totalmente in frantoi della provincia di Rimini. Diversi vini DOC, come il rosso Sangiovese e il bianco Rebolla, e molti altri prodotti tipici della zona (tra cui il formaggio di Fossa) possono essere degustati percorrendo la Strada dei Vini e dei Sapori dei Colli di Rimini, di cui fanno parte frantoi, cantine, agriturismi, ristoranti e botteghe dei territori compresi tra il mare e le colline.

Verde e sostenibilità

Grazie a un piano di tutela del mare e della spiaggia, alla presenza di ampi spazi verdi e a 130 chilometri di percorsi ciclabili e pedonali, Rimini è una città sempre più green. La stazione ferroviaria - punto di snodo delle linee del trasporto pubblico, della Bicipolitana e del Metromare (che collega Rimini a Riccione con filobus elettrici in circa 23 minuti) - ospita il Bike Park, una velostazione provvista di tutti i servizi necessari a chi si muove in bicicletta, tra cui una ciclofficina e un punto di ricarica per e-bike.

Ecco come fare…

La zona intorno a Rimini offre una grande varietà di alloggi. Come trovare quello più adatto a te? Seleziona i servizi che fanno al caso tuo usando i filtri che trovi nella colonna di sinistra, oppure dai un’occhiata a queste ricerche:

Campeggi con piazzole per tende

Campeggi per camper

Strutture glamping

Non hai ancora trovato il posto giusto? Valuta altre destinazioni simili lungo la costa adriatica, in Veneto o nelle Marche.

Ti aiutiamo a trovare più risultati di ricerca…

Prova ad ampliare la tua area geografica a:ItaliaEmilia-Romagna

Map loading placeholder
Rimini Piazzole per tendeRimini Piazzole per roulotteRimini Piazzole per camperRimini Glamping