Il Granello

Nessuna disponibilità al momento su Pitchup.com

  • Panorami e Natura nella Riserva Regionale del Contrafforte Pliocenico
  • Storia e cultura millenaria delle città d'arte Bologna e Firenze
  • Tanti sentieri da trekking e biking disponibili per esplorare
Fra Bologna e Firenze, nella Riserva Regionale del Contrafforte Pliocenico, all’improvviso, inaspettata, una valle fra i boschi, che circondano e proteggono i nostri campi, all’apparenza isolati dal mondo. E al margine dei campi, abbiamo scoperto che il bosco ci indicava dove ospitare le nostre due grandi tende da Glamping da 5 e 6 metri di diametro, con le loro locations riservate, oppure le tende personali di chi viaggia da queste parti. Le tende Glamping sono ombreggiate dagli alberi e arredate con molti comfort, letto a due piazze, comodini, cuscini e angolo brunch. Sono poi completate da un allestimento esterno compreso di bagno, doccia, amache e pergolato relax. Il nostro piccolo Agriturismo nasce lo scorso anno, quando abbiamo iniziato a proporre piatti basati sui nostri prodotti e sui prodotti dell’associazione di Contadini Bio (www.campiaperti.org) di cui facciamo parte dal 2008, ortaggi, farine, formaggi, salumi, vini, birre, Piatti semplici, ben presentati e ricchi di salute e di sapori. Quest’anno facciamo un piccolo passo in più e iniziamo ad accogliere con serenità e semplicità chi cerca il profumo dei campi e dei boschi, il sole e il silenzio di una piccola valle isolata ... tralasciando le cicale, i grilli, i canti degli uccelli, il verso del capriolo, il fischio della poiana… ok, a volte la natura è rumorosa ... Al Granello ci si arriva in auto, in bici, moto, a cavallo o a piedi, lasciando la Strada Statale 65 “Futa” presso Livergnano, una frazione del comune di Pianoro (BO), e percorrendo 2km lungo una strada bianca ben tenuta, che è anche parte di un importante sentiero del Club Alpino Italiano T5VBO-001, la “Traversata delle 5 Valli Bolognesi”.

Tipo di struttura

Piazzole per tende 2
Chalet, bungalow, pod o capanne 1
Piazzole per camper 1
Nota bene
  • Il ristorante è aperto dal 01/05 al 06/11.
  • In piazzola o vicino al tuo alloggio non sono ammesse auto/moto. Tutti i veicoli devono essere parcheggiati nell'area appositamente dedicata.
  • I cani non sono ammessi in alta stagione, vale a dire tra il 10/07 e il 10/09.
  • Almeno uno dei membri del gruppo deve avere almeno 18 anni o più.
  • Per usufruire del collegamento elettrico è necessario un cavo di almeno 5 metri.
  • Il bar è aperto dal 13/05 al 06/11.
  • Si consiglia agli ospiti di portare con sé una torcia di buona qualità, poiché alcune zone della struttura non sono illuminate.
  • Si prega di notare che i bagni e le docce sono unisex.
  • In loco non sono presenti contenitori per l'immondizia; si prega di portare via con sé tutta la spazzatura prodotta.
  • La struttura non è provvista di reception: all'arrivo si prega di contattare il numero fornito nella conferma di prenotazione.
  • Non sono ammessi fuochi, barbecue e/o bracieri in condizioni di tempo asciutto, ventoso e/o caldo.

Lingue parlate

Inglese

Italiano

Spagnolo

Tipi di unità e disponibilità

Nessuna disponibilità al momento su Pitchup.com

Scegli le date e ti invieremo un'email quando ci sarà disponibilità.

Vedi strutture prenotabili nelle vicinanze

Recensioni

Nessuna recensione.

Servizi

Attività ricreative offerte dalla struttura

Bar o club

Cibo da asporto

Miniclub

Noleggio biciclette

Palestra

Parco giochi

Pesca

Piscina coperta

Piscina esterna

Ristorante/bar in loco

Sala TV

Sala ricreativa

Spettacoli d'animazione

Sport acquatici

Tennis

Attività e servizi della struttura

Accesso ai disabili

Bagni adatti alle famiglie

Bagni nel pub

Congelatore per blocchi di ghiaccio

Connessione Internet

Doccia disponibile

Lavanderia

Lavanderia automatica

Lavelli per i piatti

Negozio di alimentari

Parcheggio accanto all'unità

Parco per cani

Servizi igienici

Servizio transfer

Telefono pubblico

Vasche da bagno disponibili

WC a secco

WC portatile

Wi-Fi

Wi-Fi gratis

Gruppi accettati

Adatto alle famiglie

Gite scolastiche e scouts

Gruppi studenteschi

Gruppi unisex

Motociclisti

Raduni

Regole

Barbecue ammessi

Barbecue in dotazione

Cani ammessi

Cani ammessi - solo bassa stagione

Falò ammessi

Veicoli ad uso commerciale permessi

Tematiche

Campeggio selvaggio

Delizie gastronomiche

Economico/backpacker

Foresta

Lago e/o montagna

Lascia l'auto a casa

Paesaggi spettacolari

Paradiso degli escursionisti

Paradiso naturale

Situato in zona isolata

Tranquillo

Servizi

Bombole del gas disponibili

Energia rinnovabile

Punti di ricarica

Punto/i di ricarica per auto elettriche

Scarico per prodotti chimici

Servizio di raccolta differenziata

Categoria

Fattoria

Molto piccolo (1-10 unità)

Servizi nei paraggi

Alimentari nei paraggi

Area per portare a spasso i cani nelle vicinanze

Bar nei paraggi

Mercato agricolo nei paraggi

Trasporti pubblici nei paraggi

Attività ricreative nelle vicinanze

Equitazione nei paraggi

Golf nei paraggi

Noleggio biciclette nei paraggi

Percorsi per mountain bike nei paraggi

Ristorante nei paraggi

Roulotte e camper

Area attrezzata camper

Piazzole stagionali

Posizione

Il Granello

Via Bortignano 45

Livergnano

Pianoro

Bologna

Italia

40065

Come arrivare

Fuso orario

Europe/Rome CEST (GMT+02:00)

GPS

44,32598°N
11,34627°O

Indicazioni percorso

Si può arrivare con il bus 906 da Bologna, fermata a Livergnano. Dopo si imbocca via Bortignano e si prosegue per 1.8 km per arrivare in fattoria. Se ci sono difficoltà mandateci una mail o un messaggio e vi verremo a prendere alla fermata dell'autobus 906 a Livergnano

Nota bene: Tutte le distanze in questo sito sono calcolate in linea d'aria; ti preghiamo di verificare la distanza effettiva in base al tuo mezzo di trasporto, utilizzando il pulsante "Come arrivare" sopra.

Attrazioni nelle vicinanze

Come in tante zone Appenniniche il territorio è ricco di storie e di storia, di cultura e di natura, tornata ad essere in primo piano. Ed il Granello sembra riprendersi un po’ il ruolo che ha avuto per secoli, quando era l’Hospitale dell’Eremo di Bortignano, fondato attorno all’anno 1000, quando accoglieva i pellegrini in visita. Il podere in sé offre tante brevi passeggiate naturalistiche da fare, a cominciare dalla salita a Monte Rosso, a 570m, da cui si gode una vista panoramica a 360° da cui si può ben intuire il significato di questi rilievi in epoca Etrusca e Celtica. C’è poi da visitare la grande quercia nel bosco, la “grotta”, il “pulpito del bosco”, fare il giro ad anello lungo il “sentiero degli amici” e infine sdraiarsi sulle scarpate rocciose esposte a sud e semplicemente dimenticare il mondo di fronte al panorama. Attorno a noi tanti sentieri per fare trekking a piedi o in bici, il Red Rose Ranch, un maneggio basato sull’Horsemanship, il fiume Savena in cui fare il bagno. A 80 metri da noi l’Eremo di Bortignano, una struttura religiosa, oggi proprietà privata, in stile Romanico perfettamente restaurata, a testimoniare gli eventi degli ultimi 10 secoli. E dato che siamo nella Riserva del Contrafforte Pliocenico, non possono mancare le tante proposte a tema geologico e speleologico nel Parco dei Gessi Bolognesi. Il Granello si trova esattamente sulla Linea Gotica, luogo dei più cruenti combattimenti alla fine della 2° Guerra Mondiale e a Livergnano esiste un piccolo museo ricco di testimonianze e reperti. Al margine delle scarpate del campo in alto che domina il versante Sud, sono ancora visibili alcune strutture difensive, testimonianza di un’epoca di distruzione e dolore adesso sostituita dalla dolcezza della Natura. Poi, entro un’ora di distanza ci sono le città d’arte Bologna e Firenze, il lago del Bilancino a Barberino del Mugello, i siti Etruschi e Celtici, ma poi la presentazione diventa troppo lunga…..

Strutture più vicine

Purtroppo non ci sono strutture prenotabili nelle vicinanze.

  • Il Granello dispone di piscina? No Vedi tutte le caratteristiche
  • Il Granello ammette i cani? Vedi tutte le caratteristiche
  • Quali attrazioni si trovano vicino a Il Granello? Come in tante zone Appenniniche il territorio è ricco di storie e di storia, di cultura e di natura, tornata ad essere in primo piano. Ed il Granello sembra riprendersi un po’ … Maggiori informazioni
  • Quando posso effettuare il check in e il check out presso Il Granello?
    Tende e veicoli
    Arrivo:  16:00 –  20:00
    Partenza entro le:  11:00
    Alloggi
    Arrivo:  16:00 –  20:00
    Partenza entro le:  11:00

    Gli orari di arrivo ci servono per organizzarci meglio, siamo una fattoria a conduzione familiare, se però ci sono esigenze particolari fateci sapere che ci organizzeremo per accogliervi

    Maggiori informazioni